In Corsa Libera, successo per Joyrun e Trail delle Carbonaie

Una domenica nel segno di sport ed emozioni per gli amanti della corsa. La Castel Romano JoyRun ed il Trail delle Carbonaie, rispettivamente ottava e nona tappa del circuito OPES In Corsa Libera, hanno infatti coinvolto centinaia di podisti ed animato il territorio laziale. La “Castel Romano JoyRun”, organizzata da Castel Romano Designer Outlet in collaborazione con LBM Sport Team, ha visto oltre 1.000 partecipanti sfidarsi su un percorso stradale completamente rinnovato per l’occasione, composto da due giri da 5 km ciascuno. “La crescita costante anno su anno della JoyRun è per noi una conferma importante – dichiara Francesco Mancuso, Marketing manager di Castel Romano Designer Outlet – ci rende felici promuovere l’attività sportiva nel nostro territorio e creare occasioni di divertimento e partecipazione. La collaborazione con FISPES, così attenta alla formazione sportiva dei giovani atleti, ci rende particolarmente orgogliosi. Sono felice di dare sin da ora appuntamento all’edizione 2026 che si terrà nel mese di maggio”. Nella categoria maschile, il gradino più alto del podio è stato conquistato da Martino De Nardi, atleta dell’A.S.D. Trieste Atletica, che ha tagliato il traguardo in 00:31:01. Alle sue spalle, in seconda posizione, Lorenzo Rieti dell’A.S.D. Piano Ma Arriviamo, mentre a chiudere il podio è stato Mohamed Zerrad dell’A.S.D. Atl. Vomano con il tempo di 00:32:21. Nella categoria femminile ha trionfato Lucia Mitidieri, atleta dell’A.S.D. Piano Ma Arriviamo, che ha completato il percorso in 00:37:33. Al secondo posto si è piazzata Beatrice Ondoli della GSBRun, con un tempo di 00:39:52, mentre a chiudere il podio è stata Silvia Romeo della X-Solid Sport Lab A.S.D., che ha concluso la gara in 00:40:17. “Desidero ringraziare tutto il team e lo staff della LBM Sport Team per il supporto nell’organizzazione della JoyRun, il gruppo McArthurGlen, promotore del circuito nazionale dei Designer Outlet,  e lo sponsor tecnico Puma, che ha reso possibile la presenza di grandi campioni olimpici come Andy Diaz e Fabrizio Donato -commenta Antonino Balzano, vicepresidente della LBM Sport Team – Un ringraziamento speciale va anche alla FIDAL, che con il suo contributo e la presenza dei giudici ha garantito l’omologazione ufficiale della gara. La partecipazione di oltre 1.000 atleti ci riempie di soddisfazione e la scelta di rinnovare il percorso per questa quinta edizione è stata pienamente ripagata. Il nuovo percorso si è rivelato più veloce e ha permesso agli atleti di ottenere ottimi risultati, come dimostra il tempo del vincitore Martino De Nardi, che ha chiuso la gara in 31:01, stabilendo il nuovo record della JoyRun. Oltre alla gara competitiva di 10 km, certificata FIDAL, hanno riscosso grande successo anche la non competitiva da 9,9 km e la 5 km, quest’ultima molto partecipata da bambini e ragazzi che si sono cimentati nella corsa su strada. Forti degli ottimi risultati di questa edizione, invitiamo fin da ora tutti gli appassionati a partecipare alla prossima Castel Romano JoyRun, che sarà sicuramente ricca di novità.”

Le emozioni non finiscono qui: per gli appassionati del trail e della corsa immersa nella natura, il Trail delle Carbonaie ha rappresentato un momento carico di passione e autenticità. L’evento, organizzato dall’A.S.D. Rocca di Papa, ha coinvolto un centinaio di atleti, che hanno potuto correre e sfidarsi lungo suggestivi sentieri boschivi, completamente immersi nel verde del territorio. Il tracciato, lungo 15,5 km con un dislivello positivo di circa +380 metri, ha regalato agli atleti paesaggi suggestivi ed emozioni autentiche. Nella categoria maschile, il primo posto è andato a Raffaele Mastrolorenzo dell’A.S.D. Atletica La Sbarra, seguito da Moreno Sisca dell’Etrusca A.S.D. e da Riccardo Zibelli dell’A.S.D. Amatori Villa Pamphili. Tra le donne, a trionfare è stata Chiara Collatina della Genzano Marathon, davanti a Daniela Di Biagio della Go Running e Natascia Sacchinelli dell’A.S.D. Atletica La Sbarra, rispettivamente seconda e terza classificata. Molti appassionati hanno scelto di prendere parte all’evento aderendo alla passeggiata non competitiva lungo un percorso di 8,8 km con 200 metri di dislivello. Un’occasione speciale per immergersi nella natura e scoprire le bellezze storiche e culturali del territorio grazie anche al suggestivo passaggio presso il Tempio di Giove Laziale, situato sul Monte Cavo. “Tutto è andato per il meglio”- ha commentato con soddisfazione Vito Carnevali, presidente dell’A.S.D. Podistica Rocca di Papa – Abbiamo ricevuto tantissimi complimenti dagli atleti, soprattutto per la buona segnaletica lungo il percorso. Anche il pacco gara e i premi, sia di categoria che assoluti, sono stati molto apprezzati. Un ringraziamento speciale va alle istituzioni e alla sezione AVIS di Rocca di Papa, che, con il presidente Alessandro Guerrieri, hanno contribuito in modo significativo alla riuscita dell’evento. Un grazie di cuore anche al personale della Polizia Locale e ai volontari dell’A.S.A. della Protezione Civile, che hanno garantito la sicurezza lungo tutto il tracciato. Infine, un abbraccio e un sentito grazie a tutti gli atleti e alle società che hanno scelto di correre e camminare con noi. Vi aspettiamo ancora più numerosi alla prossima edizione, insieme a tanti nuovi amici e appassionati.”