“L’appuntamento di oggi tocca il tema del bullismo, rispetto al quale sono molto sensibile. Combattere il bullismo, insegnando la cultura del rispetto, è fondamentale per avere una società in cui prevalgono i sentimenti positivi del bene, affinché l’amicizia, il dialogo e la comprensione siano il tratto unificante del nostro vivere insieme”.
Lo ha detto il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in occasione dell’incontro “Bullismo e cyberbullismo”, tenutosi nel teatro Ponchielli dell’istituto Alessandro Volta di Latina.
In mattinata il ministro ha partecipato anche ad un tavolo in prefettura sul tema dei giovani: “C’è una situazione che deve essere attentamente considerato”, ha detto il ministro, dopo che ieri il questore Fausto Vinci ha emesso un provvedimento di ammonimento nei confronti di un ragazzo di 12 anni il quale, nelle scorse settimane, si è reso responsabile di danneggiamento e furto aggravato ai danni di un istituto scolastico di Latina: “Ha fatto bene il Comune a prendere determinate iniziative nei confronti di atti di teppismo che danneggiano i beni pubblici. Da una parte dobbiamo valorizzare nelle scuole l’entusiasmo, l’amicizia e i talenti, facendo sì che i giovani si sentano realizzati. Dall’altra, però, dobbiamo anche sanzionare comportamenti che possono dar luogo a gesti violenti nei confronti delle persone e delle cose, avendo sempre presente la stella polare della persona al centro della scuola costituzionale, e che chiede e pretende rispetto verso chiunque”.