Fare Latina: “Con l’abbattimento dell’ex Icos si volta pagina, ora serve correre”

Roberto Stabellini

Fare Latina, da sempre attenta ai temi della rigenerazione urbana e della trasparenza amministrativa, accoglie con favore l’avvio della demolizione dell’ex Icos, considerandolo un momento cruciale per il futuro della città.

“Con l’inizio dell’abbattimento si compie finalmente un passo concreto verso la bonifica e la valorizzazione di un’area che per anni è stata simbolo di abbandono e spreco – dichiara Roberto Stabellini, vicepresidente di Fare Latina –. È un intervento che può segnare un punto di svolta e che, se completato nei tempi e nei modi previsti, restituirà dignità a un intero quartiere.”

Pur accogliendo positivamente l’avvio dei lavori, l’associazione non dimentica il passato. “Restano le ombre dell’operazione iniziale – sottolinea Stabellini –. L’acquisto dell’immobile nel 2003 per 2 milioni e 750.000 euro fu una scelta azzardata, che gravò sulle finanze pubbliche senza produrre alcun risultato. Un errore politico pesante, figlio di un’amministrazione incapace di visione.”

Ora però lo scenario cambia. “L’attuale amministrazione ha ripreso in mano l’iniziativa e ha avuto il merito di sbloccare un impasse che durava da troppo tempo – prosegue –. Ma demolire non basta: bisogna costruire un progetto credibile, utile e rapido, perché i cittadini hanno perso fiducia. I commenti amareggiati che leggiamo ogni giorno sui social sono lo specchio di anni di delusione. Serve concretezza.”

L’intervento, uno dei quattro più rilevanti a livello nazionale finanziati con fondi del PNRR, sarà una prova decisiva. “È un’occasione storica – conclude Stabellini – per trasformare un errore del passato in una risorsa per il futuro. Ora bisogna correre per rispettare i tempi e restituire alla città ciò che merita: spazi pubblici vivi, sicuri e di qualità.”