Latina, caos sui bilanci di ABC: dubbi sulla legittimità del consuntivo 2023

Si accende lo scontro politico sulla gestione di ABC dopo che, in commissione Bilancio, è emerso che il rendiconto consuntivo 2023 è stato approvato senza il necessario bilancio previsionale. Un’irregolarità che, secondo il capogruppo M5S Maria Grazia Ciolfi, potrebbe invalidare anche il bilancio consolidato del Comune.

“Il consuntivo approvato senza previsionale potrebbe non rispecchiare l’andamento economico reale – afferma –. Senza un parametro di confronto, è impossibile verificare la corretta gestione delle risorse”.

L’assessore al Bilancio Emanuela Nasti ha giustificato l’assenza del previsionale affermando che ABC avrebbe inviato solo bozze incomplete. Tuttavia, il CdA dell’azienda lo avrebbe approvato già il 21 aprile 2023, senza che il documento passasse in Consiglio comunale.

Intanto, l’amministrazione Celentano ha bloccato il piano industriale di ABC con una due diligence durata nove mesi, mentre il CdA è senza presidente dopo le dimissioni di Palmerini. La mancata approvazione del bilancio previsionale ha costretto l’azienda a operare in esercizio provvisorio, impedendo investimenti e nuove assunzioni.

“Non sorprende – aggiunge Ciolfi – che i lavoratori siano in agitazione e la città sporca, pur con una Tari tra le più alte d’Italia. ABC ha chiuso il 2023 con un utile ingiustificato, quando dovrebbe andare in pareggio”.

Il M5S ha presentato un’interrogazione per chiedere chiarimenti. “ABC è ormai fuori controllo e l’amministrazione ne è responsabile. Il futuro dell’azienda e della giunta Celentano sono legati a doppio filo” conclude Ciolfi.