Latina accoglie i giovani delegati del concorso “Capitale italiana della Cultura 2026”

Il sindaco della città di Latina, Matilde Celentano, e altri rappresentanti dell’amministrazione comunale hanno accolto, nella sala consiliare, i giovani delegati delle città finaliste del concorso “Capitale italiana della cultura 2026”. L’iniziativa, che rientra nel programma “Cantiere Città” elaborato dal Ministero della Cultura, nasce per supportare le città nella valorizzazione del proprio patrimonio culturale. Latina, terza tappa del tour nazionale, ha organizzato un fine settimana di incontri e attività per i ragazzi, coinvolgendo il Forum dei Giovani sotto la guida della delegata Arianna Borrelli.

Il sindaco Celentano, dopo i saluti di benvenuto, ha rivolto loro parole di incoraggiamento alla partecipazione a eventi di interscambio culturale per la promozione del territorio: “Mi fa molto piacere – ha affermato la Celentano – che nell’itinerario di Latina sia stata inserita anche la visita presso la sede dell’associazione Diaphorà che è un’eccellenza del territorio nella promozione dell’integrazione socio-lavorativa delle persone con disabilità attraverso laboratori formativi. Latina ha un territorio bellissimo, dal mare ai monti, ma non sono soltanto i luoghi a fare della nostra comunità un esempio, un modello unico”.

I partecipanti hanno poi ricevuto un libro sulla città e hanno proseguito il programma con visite al Consorzio di Bonifica, al quartiere Nicolosi per un workshop, al museo Cambellotti, sul lungomare e al lago di Fogliano. Arrivati venerdì sera, con una prima tappa in un birrificio locale, concluderanno il loro soggiorno nella giornata di oggi con una visita a Casa Diaphorà.