• Editoriali
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Provincia
    • Nord
      • Aprilia
      • Cisterna
    • Centro
      • Latina
      • Monte San Biagio
      • Pontinia
      • Priverno
      • Sabaudia
      • San Felice Circeo
      • Terracina
    • Sud
      • Campodimele
      • Castelforte
      • Fondi
      • Formia
      • Gaeta
      • Itri
      • Lenola
      • Minturno
      • Ponza
      • Prossedi
      • Santi Cosma e Damiano
      • Sperlonga
      • Spigno Saturnia
      • Ventotene
    • Monti Lepini
      • Bassiano
      • Cori
      • Norma
      • Maenza
      • Rocca Massima
      • Roccagorga
      • Roccasecca dei Volsci
      • Sermoneta
      • Sezze
      • Sonnino
  • Sport
  • Scuola
  • Video
  • LifeStyle
Cerca
3.5 C
Latina
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Redazione
  • Contatti
LatinaCorriere.it
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Provincia
    • Nord
      • Aprilia
      • Cisterna
    • Centro
      • Latina
      • Monte San Biagio
      • Pontinia
      • Priverno
      • Sabaudia
      • San Felice Circeo
      • Terracina
    • Sud
      • Campodimele
      • Castelforte
      • Fondi
      • Formia
      • Gaeta
      • Itri
      • Lenola
      • Minturno
      • Ponza
      • Prossedi
      • Santi Cosma e Damiano
      • Sperlonga
      • Spigno Saturnia
      • Ventotene
    • Monti Lepini
      • Bassiano
      • Cori
      • Norma
      • Maenza
      • Rocca Massima
      • Roccagorga
      • Roccasecca dei Volsci
      • Sermoneta
      • Sezze
      • Sonnino
  • Sport
  • Scuola
  • Video
  • LifeStyle
Home Provincia Latina Latina, elezioni: il blu del mare e il verde della terra nel...
  • Provincia
  • Latina

Latina, elezioni: il blu del mare e il verde della terra nel logo della lista dei Borghi

Di
Roberta Cerina
-
19 Gennaio 2016
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter
Vincenzo Valletta

Il coordinatore Vincenzo Valletta presenta alla città il simbolo che identificherà la lista dei Borghi alle prossime elezioni amministrative. Un logo che parla di un territorio che rinasce dalle acque paludose e che passando per le lestre dei bonificatori arriva alla realtà attuale, nella quale è forte la necessità di un piano urbanistico a misura d’uomo, con aree verdi e servizi di qualità.

“Abbiamo scelto una rappresentazione che spiega il senso che vogliamo dare alla nostra lista e ci proponiamo di favorire il dialogo, fra tutte le sue parti, fra chi vive nei borghi, nei quartieri periferici e nella città, fra i vecchi e i nuovi latinensi, fra le generazioni – spiega Valletta – nella parte bassa del llogo lista civica dei Borghi Latinaogo sono presenti i tre punti cardine della nostra visione futura del territorio sono la spiga di grano simbolo della fertilità della nostra terra della operosità agricola,  emblema di rinascita per il nostro comparto agricolo tra le migliori eccellenze d’Italia; le acque che da sempre hanno caratterizzato il nostro territorio; dai canali di bonifica che potrebbero diventare elemento attrattivo attuando progetti di ciclo turismo e navigabilità, al mare passando per il lago di Fogliano contesto unico in Italia che può sviluppare un turismo naturalistico d’eccellenza. Il verde, invece, – continua Valletta – rappresenta tutta l’attenzione necessaria a preservare il nostro territorio tutelando l’ambiente, favorendo il giusto contatto con le leggi della natura, rispettando le tradizioni, infondendo un senso di giustizia e conferendo tenacia e stabilità nel seguire i propri progetti. A sormontare il tutto la nostra patria bandiera a difesa della nostra identità e nazionalità, riaffermando la centralità della famiglia fondata sul matrimonio. Crediamo fermamente – conclude il coordinatore della lista civica dei Borghi – che attraverso la volontà di autodeterminazione, che contraddistingue il nostro progetto politico, si possa rispondere alla forte volontà dei cittadini di dare un contributo per il futuro della città di Latina. Sarebbe insensato, di fronte a tale fenomeno, restare fermi e subire decisioni calate dall’alto che non rispecchierebbero il comune sentire del territorio e soprattutto che non riguardano affatto le comunità che popolano i Borghi e le diverse frazioni di Latina”.

  • TAGS
  • blu mare e verde della terra nel simbolo
  • elezioni
  • la lista civica dei Borghi presenta il logo
  • latina
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
  • tweet
Articolo precedenteTerracina 2026, nel progetto anche un parco e una spiaggia per cani e gatti
Articolo successivoAprilia, incidente sulla Nettunense: muore dopo 18 giorni di agonia
Roberta Cerina
Roberta Cerina, 49 anni, sposata e madre di due figli di 18 e 13 anni, una laurea in Pedagogia, giornalista pubblicista, vive da sempre a Latina, ha lavorato per i quotidiani “Latina Oggi” e “La Provincia”, occupandosi di servizi legati alle aree periferiche, ai Borghi e alla cronaca bianca in generale.

ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

Latina

Centro Donna Lilith Latina, incontro “Il peso delle parole”

Latina

Latina, IC Giovanni Cena: Open Day “La mia scuola è un’orchestra”

Latina

Latina, arriva Edith Gilboa per la giornata della memoria

latina corriere
LatinaCorriere.it è la tua fonte di informazioni più completa e veloce per trovare informazioni sulla provincia di Latina e sul Lazio.
Contattaci: redazione@latinacorriere.it

Editore: Pepe Blu

ARTICOLI PIÙ LETTI

Gaeta, arrestati due albanesi per spaccio

4 Febbraio 2023

Aprilia, incendio: nessuna traccia d’amianto nei capannoni

4 Febbraio 2023

Spaccio di cocaina a Sabaudia, la Polizia arresta 4 persone

3 Febbraio 2023

INSTAGRAM

  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy
© Copyright 2015 - Latina Corriere. Tutti i diritti riservati. Testata registrata presso il Tribunale di Latina n.47/2015 del 27 novembre 2015
ALTRE STORIE

Latina, il Pesce d’Oro al Nané fino al 2036. Concessione demaniale...

7 Novembre 2016

Latina, arrestato l’autore di furti in danno di esercizi commerciali

5 Ottobre 2017