Fin troppo semplice associare la pistola per la colla a caldo al fai da te creativo! Ma tutt’altro che scontato è il blog della nostra amica Giusy che della famosa pistola ha preso in prestito il nome .
Questa è proprio un’intervista imperdibile per gli appassionati del riciclo creativo e dell’ hand made in genere .
Senza aggiungere altro , lascio che Giusy si presenti a voi.
D. Ciao Giusy , ci parli un po’ di te?
Ciao! Intanto grazie per avermi coinvolta in questa nuova esperienza.
Su di me che dire…mi chiamo Giusy, ho 38 anni, sono una moglie, una mamma e un’ insegnante con una passione sfrenata per il riciclo e l’handmade.
La creatività ha sempre fatto parte della mia vita ma ho iniziato a coltivare realmente questa passione solo intorno ai 20 anni quando da studentessa universitaria fuori sede ho scoperto l’arte di arrangiarsi!
Così tra mensole, librerie e ferma libri,improvvisati riciclando ,mi sono accorta che qualche idea non era poi così male e ho deciso di continuare!

D. Città o campagna : il luogo ideale per vivere secondo te
Campagna, non ho dubbi!
chi mi conosce lo sa bene…non amo il caos, la freneticità, i rumori né la vita mondana.
D. Le tue idee di riciclo creativo sono originali e davvero belle : che emozione si prova a vedere tornare utile qualcosa che altrimenti sarebbe finito tra i rifiuti?
grazie per aver definito le mie idee “originali e davvero belle” .
Credo che per ogni nuovo progetto ci sia sempre qualcosa da riciclare e spesso, è la voglia di riciclare qualcosa a suggerirmi l’idea…
creare riciclando mi gratifica, dare nuova vita a materiali riciclati è per me una sfida, richiede improvvisazione e questo mi diverte!
dunque sicuramente veder tornare utile qualcosa che altrimenti sarebbe finito tra i rifiuti è una bella soddisfazione personale!




D. I tuoi colori preferiti e perché
Amo il viola e il verde in tutte le loro sfumature.
Non saprei dire perché ma qualsiasi cosa io compri o realizzi tende ai toni del viola o del verde.
Mi discosto da questi colori solo per esigenze specifiche ma d’istinto sono spesso il viola e il verde la mia scelta.

D. Giusy è romantica?
Romantica? Non saprei…potrei dire che mi fa piacere ricevere un mazzo di rose rosse o una sola, per me è lo stesso!
D. Ho provato su di me la sensazione che lasciarsi prendere la mano dalla creatività sia di grande aiuto anche per lo spirito. La creatività dunque può essere terapeutica?
Sicuramente lo è per me! Ne è prova il fatto che dopo periodi particolarmente impegnativi dedicarmi a “creare” diventa un’esigenza…mi permette di rilassarmi, staccare e ricaricarmi!
Dunque si, confermo…la creatività è terapeutica ed è anche la terapia che preferisco!
D. Tu e il tuo blog: quanto tempo dedichi al tuo diario creativo?
Poco, troppo poco purtroppo!
Non ho molto tempo libero e il blog è per me solo un piacevole hobby che richiede comunque i suoi tempi!
per scrivere un post occorre calma e tranquillità e spesso non ho né l’una né l’altra! viste le poche occasioni che ho per ricavare del tempo solo per me mi trovo costretta a scegliere e condividere in questo “diario creativo” solo alcuni dei progetti che realizzo perché spesso riesco a creare ma non a postare!

D. un desiderio che vorresti vedere realizzato
uno solo? di desideri ce ne sarebbero tanti…mi piacerebbe viaggiare di più, dedicarmi maggiormente e con più calma alle cose che mi appassionano…
direi che tutto si può riassumere con la parola “tempo”: desidererei avere più tempo!
D. un piccolo compito a casa …Vediamo … “l’agenda delle idee!” : realizzeresti per noi una agenda hand made sulla quale appuntare le idee creative del prossimo anno e ci spiegheresti come poterla realizzare noi stessi?
Per creare la copertina procuratevi un rettangolo di cartone da imballaggio, piegatelo a metà con l’aiuto di una riga. Posizionate sopra i fogli A4, fermate con qualche graffetta e cucite tutto con un ago da lana.Ricavate delle strisce di stoffa di lunghezza maggiore rispetto al rettangolo di cartone. Aprite la copertina e, con la colla a caldo, incollate all’interno le strisce di stoffa come mostrato in foto.
Chiudete l’agenda e intrecciate le strisce di stoffa alternando i colori per ottenere un effetto a scacchiera.
Quando avrete intrecciato tutte le strisce verticali fissate con la colla a caldo ogni striscia sulla parte opposta della copertina.
Rifate la stessa cosa per il retro e per le strisce orizzontali.
Se volete potete arricchire l’agenda incollando un altro pezzo di stoffa come ho fatto io altrimenti procedete a rifinire l’interno della copertina incollando un rettangolo di stoffa.
Rifilate i fogli se necessario.
Fate passare un pezzo di spago tra la stoffa intrecciata, quindi arrotolatelo attorno all’agenda e chiudete con un fiocco.
Fermate lo spago sul retro con una goccia di colla a caldo.
Realizzate delle graffette segnalibro annodando un pezzettino di stoffa alla graffetta.
Se volete aggiungete qualche decorazione come questi fiori che avevo in casa…Spero che l’idea vi piaccia! Buon anno creativo a tutti!

Non so , voi che ne dite ? vi piace questa agenda ? Io la trovo super fantastica!
Cara Giusy sei davvero molto molto brava: una creativa originale, fantasiosa e geniale.
Non mi resta che ringraziarti ancora per averci dedicato parte del tuo tempo!
Non c’era dono più prezioso che potessi farci.
Vi lascio con un abbraccio e vi do appuntamento alla prossima intervista .
A presto
Clelia
Intervista col creativo è anche su kleliacrea.blogspot.it