Nasce l’Associazione “Ginestra APS”: un impegno sociale, solidale e culturale

Il direttivo della Ginestra

È stata ufficialmente costituita il 3 dicembre 2024 l’Associazione Ginestra APS, una realtà no-profit che si pone l’obiettivo di promuovere il benessere della comunità, valorizzare le risorse del territorio e sostenere iniziative sociali e culturali.

Fondata da un gruppo di cittadini con esperienza in ambiti socio-culturali e politici, l’Associazione rappresenta un punto di riferimento per chi desidera contribuire allo sviluppo sociale e culturale di Cisterna di Latina.

A guidare l’Associazione è il Presidente Carlo Carletti, affiancato dalla Vicepresidente Michela Mariottini. Completano il Direttivo Emanuela Pagnanelli, eletta Segretaria, e i membri fondatori Deara Micozzi, Ottavio Mariottini, Rossano Evangelisti e Giovanna Lucci.

“La Ginestra – spiega Carletti – è il proseguimento naturale dell’impegno di persone che da anni operano nel sociale con idee e progetti concreti. Noi ci siamo e continueremo ad esserci.”

Michela Mariottini sottolinea l’importanza di proseguire e completare i progetti già avviati: “La Ginestra rappresenta la continuità del nostro impegno per i Giovani, la Scuola e il Sociale. Vogliamo garantire che nessuna iniziativa resti incompiuta, sostenere quelle intraprese e proporne di nuove, attraverso il nostro impegno civico per la comunità di Cisterna.”
Il nome “Ginestra” trae ispirazione dall’omonima poesia di Giacomo Leopardi, simbolo di resilienza, forza e bellezza, capace di crescere e sbocciare anche nelle avversità.

“La nostra missione – aggiunge Emanuela Pagnanelli – è promuovere la cultura, l’arte e la solidarietà. In un’epoca dominata dall’individualismo è necessario valorizzare la collettività e il nostro obiettivo è creare spazi di crescita e confronto nella riscoperta delle nostre radici culturali e nella valorizzazione del potenziale di ogni individuo.”