Il Centro studi Angelo Tomassini, con il patrocinio della Fondazione dell’Avvocatura Pontina “Michele Pierro”, ha organizzato per il 21 novembre prossimo a Latina una giornata di studio sulla Riforma Costituzionale e il Referendum. L’approfondimento, per il quale è in corso il riconoscimento – da parte dell’Ordine degli avvocati di Latina – della valenza di partecipazione ai fini dell’acquisizione di tre crediti formativi per la professione forense, avrà luogo presso l’auditorium del liceo classico “Dante Alighieri” con libero ingresso.
I lavori avranno inizio alle 10, con introduzione dell’avvocato Giovanni Malinconico, coordinatore dell’Unione Ordini Forensi del Lazio. Seguiranno gli interventi dei relatori, i professori Massimo Luciani (ordinario di Diritto Costituzionale presso La Sapienza e presidente dell’Associazione Italiana Costituzionalisti), Paolo Carnevale (ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico presso La Sapienza) e Cesare Pinelli (ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico presso Roma Tre). Il professor Luciani entrerà nel merito della Riforma proposta dal Governo, mentre i professori Carnevale e Pinelli si alterneranno sulle ragioni del no e del sì al Referendum del prossimo 4 dicembre.
Nel pomeriggio, con inizio alle 16.30, avrà luogo un confronto con gli studenti e le studentesse sul dilemma referendario. I lavori saranno coordinati da Giovanni Malinconico e Maria Ingraito, in qualità di docenti del seminario di studio “Per una cittadinanza consapevole” rivolto agli Istituti Superiori di Latina (24 ottobre, 7 e 14 novembre).